Perché è ecologica?
Chi siamo
La nostra azienda, specializzata nei pavimenti e rivestimenti, ha come unica sede Pisa (Toscana). La scelta di tenersi legati al territorio garantisce al cliente prodotti estremamente competitivi sul mercato, che siano comunque di eccezionale e unica qualità. Lavoriamo inoltre ricercando l'unicità proprio sul territorio dove siamo nati, amando e curando la nostra Quercia Toscana.
Approfondimenti
Perchè scegliere la Quercia Toscana?
Scegliere la Quercia Toscana vuol dire scegliere un parquet di produzione italiana: a km zero, perchè il legno utilizzato per la sua realizzazione viene ricavato dalle colline toscane a noi vicine, la materia prima eccellente, la manodopera nazionale e il prodotto di cui abbiamo la certezza che la natura sia stata salvaguardata nel modo giusto. Leggi di piùPerchè scegliere la Quercia Toscana?[…]
Che cos’è la Quercia Toscana?
Sono ormai molti anni che la nostra azienda porta avanti la coltivazione della Quercia Toscana legata all’attività di salvaguardia e valorizzazione delle risorse territoriali nel rispetto dell’ambiente, ma ciò che, forse, non è mai stato spiegato direttamente è che cos’è la Quercia Toscana. La Quercia Toscana è una delle essenze legnose più antiche utilizzate nel Leggi di piùChe cos’è la Quercia Toscana?[…]
Quercia Toscana e valorizzazione del territorio
La Quercia Toscana è la materia prima che più si adatta al concetto di valorizzazione del territorio in quanto nata, coltivata e lavorata in territorio italiano. Valorizzare il territorio quindi significa, secondo la nostra prospettiva, analizzare il valore delle zone forestali toscane e creare prodotti che possano al meglio esprimere le potenzialità delle materie prime Leggi di piùQuercia Toscana e valorizzazione del territorio[…]
La salvaguardia dei boschi
La cura e la coltivazione dei boschi sono i principi alla base della raccolta del legno di Quercia Toscana, un processo che mira al rimboschimento delle foreste sulle vicine colline per la salvaguardia delle stesse e la valorizzazione del territorio. Ogni tipo di azione svolta all’interno di queste aree è il risultato delle indicazioni e Leggi di piùLa salvaguardia dei boschi[…]
Quercia Toscana tra presente e futuro
Diamo ufficialmente il via all’iniziativa “Quercia tra presente e futuro”, un progetto nato e portato avanti con l’obiettivo di prendere attivamente parte alla salvaguardia e alla protezione dei boschi. Per questo motivo abbiamo deciso di regalare, al momento dell’acquisto di un parquet in Quercia Toscana, una piccola pianta di quercia chiedendo di piantarla e proteggerla Leggi di piùQuercia Toscana tra presente e futuro[…]
Durevolezza, impermeabilità e resistenza del legno di Quercia Toscana
A testimonianza dell’antico utilizzo che viene fatto della Quercia Toscana citiamo il celeberrimo Liber maiorichinus de gestis pisanorum illustribus, la cronaca in latino tardo, scritta tra il 1117 e 1125, che racconta l’epica spedizione militare guidata da pisani e catalani contro gli islamici presso le isole di Maiorca e Ibiza (1113-1115). Protagonista indiscussa di questa storica avventura fu Leggi di piùDurevolezza, impermeabilità e resistenza del legno di Quercia Toscana[…]
La coltivazione delle foreste toscane
Maro Cristiani fin dalla giovane età si impegna, donando tutto il suo amore e le sue cure, nella coltivazione delle foreste toscane su cui si erigono piante di rovere, roverella, cerro, farnia e leccio, tutte appartenenti alla famiglia delle querce. Le colline toscane sono caratterizzate da una fittissima rete di alberi e da un terreno Leggi di piùLa coltivazione delle foreste toscane[…]
Quercia Toscana e vino
Maro Cristiani con l’amore per le colline toscane, i suoi colori ed i suoi frutti ha fatto sì che venisse appositamente realizzato il marchio QOT (Quercia di Origine Toscana) con il quale identificare tutti i prodotti nati dal legno di Quercia Toscana, un materiale eccezionale per la sua durezza, qualità e resistenza. Tra i più caratterizzanti Leggi di piùQuercia Toscana e vino[…]
Il parquet a quadrotte in stile Versailles di Maro Cristiani
Lo studio dei decori dell’antica Reggia dei Borbone di Francia ci ha condotto fino alla riproduzione del parquet Versailles, pavimento in legno, famoso per le sue Quadrotte, che rievoca lo splendore di un passato illustre, reinterpretato in chiave attuale. Ma qual è la storia del prestigioso pavimento che arricchisce di lustro la nobile reggia francese? Leggi di piùIl parquet a quadrotte in stile Versailles di Maro Cristiani[…]
Parquet italiano e naturale al 100%
La ditta Maro Cristiani s.r.l. propone un parquet italiano in tutte le fasi della sua produzione, anzi, per essere ancora più precisi, un parquet interamente toscano. Si comincia con il taglio degli alberi che crescono a pochi chilometri dall’azienda –il legno viene raccolto nel rispetto della conservazione delle risorse naturali, sotto osservazione e consiglio Leggi di piùParquet italiano e naturale al 100%[…]